Miele di tarassaco homemade

Buongiorno a tutti, questo fine settimana mi sono cimentata nella creazione del miele di tarassaco: un ottimo dolcificante per le tisane oppure da spalmare sul pane o sulle fette biscottate a colazione (insomma da usare al posto del classico miele), ottenuto dai fiori di tarassaco.

Essendo altoatesina, seguo una ricetta austriaca, la stessa che usava la mia nonna, eccola:


Miele di tarassaco fatto in casa

Ingredienti 
  • 500 gr di fiori
  • 3 kg di zucchero 
  • 3 limoni non trattati 
Procedimento:
Liberare dallo speralo (parte verde=molto amara, perché contiene il latte del tarassaco) la corolla (il giallo del fiore); si usa solo il giallo.
Portare a bollire i petali in 3 lt di acqua. Raggiunta la bollitura togliere la pentola dal fuoco e far riposare il tutto almeno per 4 ore, meglio una notte intera. Scolare i fiori e strizzare in un panno. Il liquido ottenuto torna sul fuoco unitamente allo zucchero e al limone tagliato a rondelle (con la buccia) ; cuocere almeno per quattro ore a fuoco molto lento. Terminata la cottura travasare e far raffreddare in vetri sterilizzati sotto una coperta, come di consuetudine per tutto ciò che mettiamo sotto vetro.


Ricetta di Cristine Sommersa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Caramelle limone e miele e zenzero e cannella fatte in casa

Filetto di maiale in crosta di pasta sfoglia