Sushi senza pesce crudo
Non mangio pesce crudo perché ne ho un po' paura, così, per la preparazione del sushi, al suo posto uso salmone o spada o tonno affumicato, sgombro e tonno sottolio, gamberetti in salamoia o mazzancolle ai ferri e tante verdure e formaggi, tra cui la scamorza affumicata, e non può mai mancare l'avocado.
Sushi senza pesce crudo
La ricetta del sushi "all'italiana" senza pesce crudo è molto semplice (per 4 persone): - Pesare 400 gr di riso (Roma o originario, l'importante che sia a grano piccolo), metterlo in ammollo per 10 minuti e poi strofinarlo tra le mani e sciacquare fino a che l'acqua non resta trasparente, poi lo si mette in una pentola coperto d'acqua (circa 600 ml), far prendere il bollore a fuoco alto poi abbassarlo al minimo, mettere il coperchio e cuocere per circa 12 minuti senza mai alzare il coperchio. Spegnere il fornello e lasciare così altri 10 minuti (il riso nel frattempo assorbirà tutta l'acqua rimasta e non ci sono problemi non si attaccherà al fondo), metterlo in una terrina e far raffreddare.
- Per farcire il sushi fatevi guidare dalla vostra fantasia: io non uso pesce crudo perciò ho preso dei fogli di alga nori (1 pacco da 10 pezzi), ne ho ricoperto ognuno con uno strato sottile di riso su tutta la superficie, poi ho farcito con vari ingredienti come tonno, Philadelphia, crema di asparagi o di peperoni, ho usato pezzettini di granchio, delle verdure, dello sgombro, dell' avocado e chi più ne ha più ne metta, una volta farcito a piacere, il foglio d'alga va arrotolato, avvolto nella pellicola trasparente e messo in frigo per minimo due ore.
Fantastici!
Ricetta offerta da Stella Verdissima.
Commenti
Posta un commento